Creo Prime Advisory ha assistito Taurus Asset Management

Negli aspetti fiscali dell’operazione di emissione di un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro sottoscritto da Yeldo Ibiza II SCSp

Comunicato stampa –

Creo Prime Advisory, società di consulenza fiscale e strategica alle imprese, ha prestato la propria assistenza nell’ambito dell’operazione di emissione di un prestito obbligazionario da 10 milioni di euro, emesso da Taurus Asset Management e sottoscritto da Yeldo Ibiza II SCSp, gruppo europeo specializzato nella raccolta di capitali per operazioni immobiliari di prestigio.

L’operazione, conclusa con l’emissione dell’ultima tranche lo scorso 18 luglio, ha completato il funding previsto a supporto dell’acquisizione e dello sviluppo di due ville di pregio sull’isola di Ibiza.

Creo Prime Advisory ha curato la strutturazione fiscale dell’operazione, supportando l’emittente Taurus Asset Management nelle attività di pianificazione e conformità fiscale, con particolare attenzione agli aspetti cross-border e alla disciplina dei prestiti obbligazionari.

L’emittente Taurus Asset Management è una joint venture tra Gruppo Vix Capital di Federico Testi, operatore di riferimento nello sviluppo di immobili di lusso in Europa, e Gruppo Krios di Carlo Ziller, investitore in iniziative immobiliari in Italia e Spagna.

Questa operazione si inserisce nel percorso di sviluppo internazionale che vede coinvolti congiuntamente Yeldo, Gruppo Vix Capital e Gruppo Krios, già avviato con la prima operazione a Ibiza annunciata nell’agosto 2024.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a un progetto di rilevanza internazionale, confermando il posizionamento di Creo Prime Advisory come partner qualificato per la consulenza fiscale in operazioni straordinarie di respiro europeo”, ha commentato Giacomo Muscolino, Amministratore di Creo Prime Advisory.

Share:

More posts:

L’alternatività tra Iva e Registro nelle transazioni immobiliari

Nel panorama della fiscalità immobiliare italiana, uno dei principi cardine che regolano la tassazione indiretta delle compravendite e delle locazioni è quello della alternatività tra IVA e imposta di registro. Tale principio, introdotto per evitare la duplicazione d’imposte sul medesimo atto, stabilisce che un’operazione assoggettata ad IVA, anche se esente,

Read more »

L’imposta patrimoniale sugli immobili esteri (IVIE)

L’imposta sul valore degli immobili situati all’estero (IVIE) è stata introdotta dall’art. 19, commi 13-19, del D.L. 201/2011 a partire dal 2012. Si tratta di un’imposta patrimoniale che colpisce gli immobili posseduti all’estero da persone fisiche residenti in Italia, a qualsiasi uso destinati. Soggetti passivi Sono tenuti al pagamento dell’IVIE:

Read more »

IRES premiale 2025: un incentivo fiscale per investimenti e occupazione

Con la Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), il legislatore ha introdotto una misura fiscale temporanea denominata “IRES premiale”, finalizzata a incentivare la patrimonializzazione delle imprese, la realizzazione di investimenti innovativi e l’incremento occupazionale. La misura si sostanzia in una riduzione dell’aliquota IRES dal 24% al 20%, applicabile al solo

Read more »

SEND US A MESSAGE